Riceviamo dall'OrSA Toscana e, volentieri, inoltriamo la notizia. Oggi Trenitalia davanti al Giudice ha ritirato i turni individuali nei depositi di Campiglia, Pontremoli e Porretta. È accaduto durante l'udienza del ricorso per attività antisindacale, ontro i turni IVU promosso dall'OrSA presso il Tribunale di Livorno. La "mossa" è stata adottata per dimostrare la disponibilità aziendale, in attesa della prossima udienza prevista tra un mese. Ora si pone con forza il problema della legittimità dei turni individuali su tutto il territorio!
Lanciamo un appello, ai ferrovieri, agli altri lavoratori, agli studenti ed ai cittadini tutti a partecipare alla manifestazione nazionale, indetta dalla Fiom il 16 ottobre 2010.
La Fiom in questo momento è in prima linea nella battaglia per la difesa, non solo della categoria dei metalmeccanici e delle condizioni di lavoro ma anche dei principi democratici che sono alla base della convivenza civile nel nostro paese.
|
Brutte notizie per i macchinisti e i capitreno italiani: sul fronte della vertenza contro il sistema dei "turni individuali", IVU introdotto da Trenitalia nei giorni scorsi.
In questo momento è in corso una trattativa a tavoli separati, con Cgil, Cisl, Uil, Ugl, e Fast, esclusa l'OrSA, in cui i sindacati confederali sarebbero orientati ad accettare sostanzialmente l'impostazione aziendale, con insignificanti aggiustamenti sulla comunicazione mensile dei turni: dieci giorni invece che cinque.
Nel settore ferroviario proseguono gli accordi sindacali "a perdere".
Anche le Ferrovie Nord Milano puntano al macchinista solo.
Le ricadute di questo accordo riguarderanno tutti i ferrovieri anche se, come è ormai prassi, non sono stati consultati.
|
FRECCIAROSSA: ROMA, INFORTUNIO A MACCHINISTA

La morte nera, ha colpito ancora
È morto Pietro Mirabelli

Le grandi opere sono costruite con la terra, il cemento ed il sangue di chi lavora. Pietro Mirabelli, 54 anni, è morto stanotte schiacciato da alcuni massi mentre lavorava al "fronte" di scavo del tunnel ferroviario "Alptransit" di Sigirino, tubo est galleria di base del Ceneri, che potenzierà i collegamenti tra Italia e Svizzera.
|
|