Speciali

Login



Tot. visite contenuti : 3086835

Notizie 2012

PROCESSO ETERNIT: UNA CONDANNA ESEMPLARE A 16 ANNI PER I 'PADRONI' DELL'AMIANTO

La delega ai dirigenti non cancella le responsabilità dei 'proprietari': sapevano ma hanno nascosto i rischi

Scoperto dossier per la 'disinformazione' sull'amianto

UNA CONDANNA ESEMPLARE. I proprietari Stephan Schmidheiny e Jean Louis De Cartier De Marchienne, sono stati infatti condannati per disastro doloso permanente e omissione dolosa di misure antinfortunistiche, per aver provocato la morte o la malattia di quasi 3000 persone. MACCHINISTI E FERROVIERI INTERESSATI. Questa sentenza è di grande interesse anche per tutti noi, perché numerosi colleghi contunuano ad ammalarsi e, purtroppo, a morire per le patologie collegate all'inalazione di fibre si amianto.

Maltempo e Caporetto ferroviaria

LE SCELTE SBAGLIATE CHE HANNO RESO IL SISTEMA FERROVIARIO VULNERABILE ED INAFFIDABILE

In questi giorni appare chiaro a tutti quanto sia rilevante "l'interesse pubblico" al buon funzionamento dei treni. A fianco degli innumerevoli disagi subiti dai viaggiatori (di cui per primi ce ne scusiamo) si consolida

SALVIAMO 'IL MANIFESTO': UNA VOCE LIBERA DALLA PARTE DI CHI LAVORA. APPELLO ALL'ACQUISTO E LA LETTURA QUOTIDIANA

LA POSSIBILE CHIUSURA DEL QUOTIDIANO 'IL MANIFESTO' E' UNA PESSIMA NOTIZIA PER IL MONDO DEL LAVORO

Prima pagina il Manifesto del 9-02-2012 Un'ipotesi inquetante: "Il manifesto andrà in liquidazione coatta amministrativa. Verranno funzionari di governo, che ci sostituiranno..."

Tre buone ragioni per scioperare: per i ferrovieri molte di più

27 GENNAIO 2012, UNO "SCIOPERO DIFFICILE MA GIUSTO". L'INVITO DI GIORGIO CREMASCHI

Condividiamo e facciamo nostre le ragioni espresse in estrema sintesi da Giorgio Cremaschi nelle poche righe qui sotto. Per noi ferrovieri, oltre ai temi di politica generale che ci riguardano come cittadini e lavoratori (pensioni, aumenti tariffari, art. 18, recessione, ecc. ecc.) Giorgio Cremaschisi sono tante altre ragioni

Un solo macchinista è pericoloso per la sicurezza

LA ASL DI SAVONA SANZIONA TRENITALIA PER LA MANCANZA DI PROCEDURE DI EMERGENZA SUI TRENI GUIDATI DA UN MACCHINISTA SOLO.

Non bastano i telefonini: per garantire il soccorso serve chi guida il treno. Versatilità PdM PdB? Discutiamone.

frontespizio Prescrizione ASL Savona

Quando gli accordi sindacali "sbagliano". Intervento d'autorità della ASL di Savona sulla questione degli equipaggi

Altri articoli...

L'ultimo numero

Siti amici

J!Analytics